Il pedofilo "odioso" va a processo per stupro e abusi sessuali su 299 vittime

Un ex chirurgo è stato processato lunedì in Francia per presunto stupro o abuso sessuale su 299 vittime, la maggior parte delle quali bambini suoi pazienti, in quello che gli investigatori e i suoi stessi diari descrivono come un modello di violenza durato oltre tre decenni.
Joel Le Scouarnec ha dichiarato alla corte di Vannes: "Ho commesso atti odiosi. Erano solo bambini".
Se condannato, il 74enne rischia fino a 20 anni di carcere, che si aggiungono ai 15 anni che sta scontando dopo essere stato dichiarato colpevole nel 2020 di stupro e violenza sessuale su minori.
Le Scouarnec ha detto alla corte di aver riconosciuto di aver commesso stupri e aggressioni sessuali. Ma ha detto di considerarsi non colpevole di quei crimini in alcuni casi.
Ha detto: "Sono consapevole che queste ferite sono irreparabili. Non posso tornare indietro nel tempo, ma devo a tutte queste persone e ai loro cari assumermi la responsabilità delle mie azioni".
Alcuni sopravvissuti non hanno memoria delle aggressioni, essendo incoscienti al momento. Un uomo ora trentenne ha testimoniato di essere stato aggredito durante una visita nel 1995, quando era un ragazzino. "Ricordo certe cose nella sala di risveglio. Ero nel panico totale. Ho chiamato mio padre", ha detto alla corte.
Il processo di Le Scouarnec arriva mentre gli attivisti stanno spingendo per smantellare i tabù che da tempo circondano gli abusi sessuali in Francia. Il caso più importante è stato quello di Gisèle Pélicot, che è stata drogata e violentata dal suo ex marito e da decine di altri uomini che sono stati condannati e condannati a dicembre a tre-venti anni di carcere.
I sostenitori dei diritti delle donne e dei bambini hanno protestato fuori dal tribunale prima del processo di Le Scouarnec. I loro cartelli recitavano: "L'impunità è finita", "Vi crediamo" e "Silenzio = Violenza".
Il caso Le Scouarnec è iniziato nel 2017, quando una vicina di 6 anni ha dichiarato che il medico l'aveva toccata oltre la recinzione che separava le loro proprietà.
Secondo i documenti dell'indagine, una perquisizione nella sua abitazione ha portato alla luce più di 300.000 foto, 650 file video pedofili, zoofili e scatologici, nonché quaderni in cui si descriveva come pedofilo e descriveva dettagliatamente le sue azioni.
Nel 2020, Le Scouarnec è stato condannato per stupro e violenza sessuale su quattro minori, tra cui due nipoti, ed è stato condannato a 15 anni di carcere.
Ha ammesso di aver abusato di minori nel periodo 1985-1986, ma alcuni casi non sono stati perseguiti perché il termine di prescrizione è scaduto.
Il processo di Vannes, della durata di quattro mesi, esaminerà presunti stupri e altri abusi commessi tra il 1989 e il 2014 ai danni di 158 uomini e 141 donne che all'epoca avevano in media 11 anni.
Secondo i documenti dell'indagine, il medico ha abusato sessualmente di ragazzi e ragazze quando erano soli nelle loro stanze d'ospedale.
Una delle vittime, Amelie Leveque, ha ricordato il periodo trascorso in ospedale quando aveva 9 anni nel 1991: "Non ricordavo molto l'operazione. Ricordavo il post-operazione, un chirurgo che era piuttosto cattivo. Ho pianto molto."
Anni dopo, descrisse il suo stato d'animo sconvolto quando apprese che il suo nome appariva nei diari di Le Scouarnec.
Ha dichiarato all'emittente pubblica France 3: "Quello è stato l'inizio delle risposte a una vita di domande, e poi è stato l'inizio della discesa agli inferi.
"Mi sentivo come se avessi perso il controllo di tutto. Non ero pazzo, ma ora dovevo affrontare la verità di ciò che era successo.
"Sono caduto in una profonda depressione... La mia famiglia ha cercato di aiutarmi, ma mi sentivo completamente solo."
Le Scouarnec era stato condannato nel 2005 per possesso e importazione di materiale pedopornografico e condannato a quattro mesi di carcere con sospensione della pena. Nonostante la condanna, l'anno seguente è stato nominato medico ospedaliero.
Alcune associazioni per la tutela dei minori si sono costituite parti civili nel procedimento, affermando di sperare di rafforzare il quadro giuridico per prevenire tali abusi.
Daily Express